La nostra storia
Rullanti artigianali made in Italy a partire da legno massello
I nostri pezzi unici prendono vita da legname locale ottenuto da demolizioni di case secolari in seguito al terremoto del 1976 in Friuli-Venezia Giulia.
La tecnica di costruzione che utilizziamo è a doghe orizzontali.
Questa lavorazione enfatizza le caratteristiche acustiche delle essenze lignee e garantisce una maggior stabilità rispetto ai fusti a doghe verticali o a fogli tradizionali.









La costruzione
Uno strumento completamente personalizzabile
Crediamo che ogni musicista sia unico e meriti uno strumento artigianale top di gamma che rifletta la sua individualità e che gli permetta di esprimersi al meglio.
Ogni rullante può adattarsi a delle richieste specifiche:
le misure, i bordi, le meccaniche e le finiture possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze.
I nostri modelli
I nostri modelli

Piccolo
Reattività, definizione e sensibilità.

Standard
Equilibrio, dinamica, versatilità.

Alto
Proiezione, corpo e volume.
Parlano di noi
Rullanti Politti, facilmente accordabili e dotati di molteplici sfumature legnose, stimolano la creatività in ogni genere.
Costruiti su misura per le proprie esigenze, offrono un suono ricco e pieno che si adatta perfettamente a qualsiasi contesto musicale.

Luca Colussi
Glauco Venier, Francesco Bearzatti, XY Quartet, Docente Conservatorio Castelfranco Veneto
Ho avuto modo di usare in alcune produzioni discografiche questi rullanti. La cosa che mi ha colpito ed ha colpito i batteristi che li hanno usati nelle registrazioni, è stata, oltre al suono davvero strepitoso, la qualità di costruzione e la cura nella selezione dei legni utilizzati. Ogni rullante ha una sua “anima sonora” data dal legno utilizzato, dagli spessori e dal modo con cui sono realizzati i fusti. Trovare prodotti artigianali di questa levatura è davvero difficile. Un batterista attento non può non avere un Politti Drums nel suo set up!

Stefano Amerio
Artesuono
I rullanti Politti Drums in studio rivelano la loro identità di strumenti di pregio assoluto. Suono ricco di armonici e con una fondamentale chiaramente percepibile, perfetta tenuta dell’accordatura anche dopo numerose ore di impiego e ottima costruzione, sono le principali qualità che ho potuto apprezzare in registrazione. La dedizione e la disponibilità a sperimentare dei costruttori ha dato ottimi frutti.

Andrea Valfré
Magister Recording Area
Rullanti in legno costruiti con una grande dedizione e passione nella ricerca di un’identità unica sia strutturale che sonora.
Le vaste scelte dei materiali, profondità , spessori e dei minuziosi accorgimenti, offrono un’ampiezza timbrica adatta a ricoprire
le esigenze di diversi generi musicali.

Barbara Tomasin
Teatro La Fenice Venezia
I rullanti artigianali Politti sono strumenti dalla grande personalità e di una categoria superiore. Abbiamo avuto possibilità di testarne in studio, durante svariate sessioni, la superba qualità costruttiva ed il suono grandioso, caratterizzato da una fondamentale solida e consistente e da una varietà timbrica impressionante. Inoltre, tengono incredibilmente l’accordatura, anche dopo ore ed ore di utilizzo intenso in sala di registrazione! E, cosa altrettanto importante, la grande passione, ricerca, dedizione e squisita disponibilità dei costruttori ne fanno strumenti ancora più unici.

Andrea Ghion
Fishbowl Studio
Ho avuto la fortuna di conoscere, provare e registrare con questi preziosi rullanti: risultato strabiliante,
sia dal punto di vista sonoro che dal look raffinato, solo come pochi artigiani di oggi sanno fare.

U. T. Gandhi
Enrico Rava, Dino Saluzzi, Miroslav Vitous
Siamo stati onorati di aver potuto utilizzare e promuovere le realizzazioni artigianali di Politti Handmade Drums nella stagione concertistica estiva 2022. Oltre al coinvolgimento dei musicisti stessi per la continua ricerca e miglioria sul suono, sulle meccaniche e sugli accessori, una delle cose più apprezzate è stata anche l’accoglienza in studio e la voglia di raccontare la storia di ogni strumento realizzato o in via di realizzazione, arricchendolo così di un valore aggiunto inestimabile. Poter suonare su degli strumenti così carichi di ricerca e significato si è tradotto poi in una maggior soddisfazione e gratificazione, per i musicisti e per gli artigiani, durante le prove e i concerti.
Grazie infinite!

Percussionisti Friulani
Orchestra Percussionisti Friulani
Ho avuto il privilegio di esplorare l’arte costruttiva dei rullanti Politti, strumenti da ammirare a livello estetico e da gustare per la ricchezza delle loro sonorità. Realizzati con legni friulani stagionati naturalmente almeno dal 1976, i rullanti Politti incarnano il perfetto connubio tra tradizione e ingegno tecnico. La costruzione a doghe orizzontali, con bordi di rinforzo ricavati dal pieno, conferisce agli strumenti un’eleganza unica.
La diversità di sonorità, determinata dai legni impiegati, si manifesta in modo distintivo, regalando una gamma di sfumature timbriche e dinamiche capaci di supportare egregiamente un piano/pianissimo fino a crescere ad un forte/fortissimo.
Con le opportune regolazioni, questi rullanti si rivelano adattabili a ogni contesto musicale, dalla musica classica, al Pop/Rock e al Jazz.
La presenza di questi strumenti in diversi studi di registrazione e nelle mani di batteristi professionisti testimonia la fiducia nel marchio Politti.
Auguro al team di continuare con lo stesso impegno e successo. In bocca al lupo!

Giorgio Ziraldo
Conservatorio Trieste, Teatro Verdi
I tamburi Politti hanno un attacco diretto e preciso.
La varietà delle misure e dei legni utilizzati, nonché la loro disposizione a doghe orizzontali, fanno di questi tamburi dei veri gioielli nel panorama degli strumenti a percussione.
Vivamente consigliati per ogni genere musicale.

Dimitri Fiorin
Teatro La Fenice Venezia
Ho avuto l’occasione di provare numerosi strumenti Politti Handmade Drums di diversi materiali e misure e posso dire che tutti hanno una grande precisione e un suono robusto, adatti alle più diverse situazioni. In orchestra hanno un considerevole volume sonoro. Dal punto di vista estetico contano di rifiniture di pregio (anche personalizzabili), frutto della grande ricerca fatta dai costruttori, che scelgono con passione dei legni ben stagionati, creando dei tamburi di elevatissima e prestigiosa qualità. Non posso non menzionare anche la qualità umana dei costruttori sempre pronti a soddisfare al meglio ogni esigenza e curiosità.
